di F. Colaiuda P. De Pasquale, F. De Rinaldis, M. De Santis, P. Massaro, J. Pastore, G. Rescigno E’ finalmente disponibile il libro che analizza la serie omicidiaria attribuita al Mostro di Firenze, unica nel suo genere nel panorama criminologico italiano, espressione di anni di studio e di ricerche, condotte non soltanto sugli atti ufficiali delle indagini e sui fascicoli processuali, anche attraverso i sopralluoghi sulle scene degli omicidi per la verifica, a distanza di […]
IN RICORDO DELL’AVVOCATO NINO FILASTO’ (Firenze, 23 gennaio 1938 – Firenze, 29 dicembre 2021)
Vista con l’occhio di Dio.it ripropone l’intervista all’Avvocato Antonino Filastò, detto Nino, rilasciata il 6 ottobre 1987 a Telefono Giallo. Filastò che difese i “Compagni di merende”, nel 1994 pubblicò il controverso libro “Pacciani innocente” (Ponte alle Grazie) in cui fornì una personale visione della vicenda. È stato senza ombra di dubbio uno dei personaggi più importanti legati alla più controversa pagina della storia giudiziaria italiana. Celebre il suo saggio “Storie delle merende infami” che […]
“MADRI CRIMINALI E SINDROME DI MUNCHAUSEN”, ESCE IL NUOVO LIBRO DI PIERPAOLO DE PASQUALE
È finalmente disponibile “La Sindrome di Munchausen per Procura, analisi criminologica di madri abusanti e bambini abusati”. Edito da Società Editrice Universo, il volume di Pierpaolo De Pasquale- attraverso una scrupolosa rassegna di studi e ricerche in materia – analizza sotto l’aspetto criminologico il profilo di un particolare “cluster” di madre abusante, difficilmente inquadrabile dal punto di vista diagnostico ma, non per questo, non meritevole di attenzione da parte degli addetti ai lavori, considerato il […]
CARCERE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE, CARTABIA: “UN OLTRAGGIO ALLA DIGNITA’ DELLA PERSONA E DELLA DIVISA”
«Un’offesa e un oltraggio alla dignità della persona, dei detenuti e anche a quella divisa che ogni donna e ogni uomo della Polizia Penitenziaria deve portare con onore, per il difficile, fondamentale e delicato compito che è chiamato a svolgere». Davanti ai video pubblicati di quanto accaduto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere l’anno scorso, il 6 aprile 2020 – fatti salvi gli ulteriori accertamenti dell’Autorità Giudiziaria e tutte le garanzie per gli indagati […]
DAVID BERKOWITZ – IL CICLO PSICOLOGICO DEL FUOCO ALL’INTERNO DEGLI AGITI CRIMINOSI – di Flavia Ghidoni*
Non è impresa semplice analizzare i molteplici usi e significati che il fuoco ha assunto nella storia e nella mente umana. Elemento da sempre investito di rilevanti significati magico-simbolici di natura propriamente divina, discendendo dal cielo alla terra grazie a Prometeo, che rubò il fuoco agli dei per farne dono al genere umano e, successivamente, appropriandosi del cuore degli uomini, sede delle passioni, il fuoco ha finito ben presto per accedere anche alla mente di […]
NASCE “LE SIGNORE DEL CRIMINE”, L’UMANA DEVIANZA RACCONTATA DA QUATTRO CRIMINOLOGHE
Le Signore del Crimine è un gruppo di studio e approfondimento, nato dall’esigenza di quattro Criminologhe, Esperte in Scienze Forensi, di promuovere e raccontare la materia, esplorando criticamente, tutti i meandri della devianza umana e conseguente condotta antisociale, con particolare riferimento all’ambito giuridico, sociologico e pedagogico criminale, specifici settori di provenienza. A costituire le Signore del Crimine, come detto, quattro professioniste: Angela Grano (Pedagogista e Criminologa); Anthea Grimaldi (Sociologa e Criminologa); Francesca Nola (Giurista e Criminologa); […]
ANDREA PURGATORI RACCONTA “IL MOSTRO DI FIRENZE”, UN CASO ANCORA APERTO
ATLANTIDE – MERCOLEDI’ 31 MARZO ALLE 21:15 SU LA7 Per la serie “Storie di uomini e di mondi” dell’apprezzabile trasmissione televisiva “Atlantide” condotta dal giornalista Andrea Purgatori, la puntata di mercoledì 31 marzo sarà interamente dedicata al “Mostro di Firenze, un caso ancora aperto”. Appassionati e studiosi del Mostro confidano nella professionalità del giornalista, sceneggiatore, saggista e attore romano, attraverso la visione di un documentario – si spera – diverso dai precedenti e basato su […]
INQUISITO, CONDANNATO, ASSOLTO, MORTO: PIETRO PACCIANI E IL SUO LUNGO PROCESSO
Inizia il 19 aprile del 1994 il lunghissimo processo a Pietro Pacciani, il contadino di Mercatale in Val di Pesa (centro abitato situato nel comune di San Casciano in Val di Pesa, di cui è frazione, in provincia di Firenze) accusato di aver commesso gli otto duplici omicidi. Pacciani entra per la prima volta nelle indagini l’11settembre del 1985, quando un suo vicino di casa spedisce una lettera anonima ai Carabinieri indicandolo come il possibile […]
OMICIDIO SERENA MOLLICONE: INIZIATO IL NUOVO PROCESSO
Si è da poco conclusa presso il tribunale di Cassino la prima udienza in Corte d’Assise per l’omicidio di Serena Mollicone: sono state ascoltate le richieste delle parti ed è stato fissato il rinvio al 16 aprile 2021. La prossima udienza si svolgerà in una delle aule dell’università così da poter consentire anche la partecipazione dei giornalisti mentre le successive udienze sono state programmate per il 23 ed il 30 aprile 2021. Il nuovo processo, […]
QUATTRO DONNE SCOMPARSE IN POCHI MESI: L’OMBRA DI UN “SERIAL KILLER” IN FRANCIA
La Gendarmeria francese teme possa esserci un legame tra un serial killer e quattro donne misteriosamente scomparse dalle loro abitazioni o mentre facevano jogging. Le presunte vittime sono tutte scomparse negli ultimi tre mesi e la polizia sta indagando su “ogni possibile ipotesi”. Delphine Jubillar, 33 anni, di Cagnac-les-Mines nel dipartimento del Tarn, nel sud della Francia, è scomparsa dalla notte tra il 15 e il 16 dicembre 2020. Aurelie Vaquier, 38 anni, è scomparsa […]
MOSTRO DI FIRENZE, OMICIDIO CARMELA DE NUCCIO E GIOVANNI FOGGI (1981): “STOP” ALLE INDAGINI DIFENSIVE
Il legale della sorella di Carmela De Nuccio, una delle vittime dei delitti attribuiti al cosiddetto Mostro di Firenze, dopo un primo assenso alla disamina da parte della Corte d’ Assise e del Pubblico Ministero, si è visto annullare l’accesso agli atti da parte del sostituto Procuratore Luca Turco. Il difensore Antonio Mazzeo aveva ricevuto l’incarico di svolgere le indagini difensive dalla sorella della povera Carmela De Nuccio. “Non intendo fare dietrologie – ha affermato il […]
OMICIDIO MARIO CERCIELLO REGA, LA PROCURA DI ROMA CHIEDE CONDANNA ALL’ERGASTOLO
La Procura di Roma ha chiesto la condanna all’ergastolo per Finnegan Lee Elder e per Gabriele Natale Hjorth, i due americani coinvolti nell’uccisione del vicebrigadiere dei Carabinieri avvenuta il 26 luglio 2019. Per il Pubblico Ministero Maria Sabina Calabretta “gravi sono i fatti e grave è stata l’ingiustizia commessa contro un uomo buono che stava lavorando. Per lui, strappato ai suoi cari per sempre, devono parlare tutte le cose che abbiamo ricostruito“. Sono stati 11 […]
I GRANDI DELITTI DALLA “A” ALLA “Z”
Il Giudice Gennaro Francione e il biologo forense Eugenio D’Orio analizzano i grandi delitti della storia italiana degli ultimi decenni alla luce della Criminologia dinamica. La nuova metodologia si fonda sull’applicazione rigorosa del cd “metodo popperiano” ai processi con messa al bando degl’indizi (valevoli solo per creare congetture) e nuova operatività sulla base di prove forti stabilite come categorie ex lege. Nella disamina dei casi eclatanti ne deriva un clamoroso ribaltamento di tanti processi indiziari […]
DELITTO DI ARCE: TUTTI A PROCESSO I 5 INDAGATI
Svolta nel “Delitto di Arce” in cui perse la vita Serena Mollicone: è stata fissata infatti per il 15 gennaio 2021 la prima udienza che vedrà a processo l’ex maresciallo dei carabinieri Franco Mottola, sua moglie e il figlio Marco, per l’omicidio di Serena.. Rinviati a giudizio anche il maresciallo Vincenzo Quatrale e l’appuntato Francesco Suprano. Lo scorso 31 maggio, lo ricordiamo, dopo una battaglia per la verità durata 19 anni, è morto Guglielmo Mollicone, il padre […]
PROCESSO BIS MARCO VANNINI: I CIONTOLI, LO SCHERZO E IL “COLPO D’ARIA”
Mercoledì 9 settembre 2020 sarà senza ombra di dubbio una data fondamentale nel processo sulla morte di Marco Vannini. La Corte d’appello d’assise ha fissato infatti l’udienza per ascoltare l’unica testimone oculare di quelle ore drammatiche della notte tra il 17 e 18 maggio del 2015, Viola Giorgini, la fidanzata di Federico Ciontoli. La Giorgini, finita sotto processo insieme al resto della famiglia, è sempre stata assolta dalle accuse: questa volta però sarà obbligata a […]
CODICE DELL’INDAGINE PENALE DIFENSIVA
A distanza di oltre venti anni dall’entrata in vigore del codice di procedura penale ancora oggi la materia afferente le indagini difensive non è entrata a fare parte del patrimonio conoscitivo e culturale degli avvocati e dei magistrati. Da qui, l’idea di proporre un codice autonomo dell’indagine difensiva penale complementare al codice di procedura penale. Esso è rappresentato dall’indicazione dei vari articoli del codice di rito, con rassegna di giurisprudenza specifica nel settore delle investigazioni, […]
CONFERMATO IL SIT-IN PER NON DIMENTICARE EMANUELA ORLANDI
La Questura di Roma ha concesso il nulla osta per autorizzare un sit-in per ricordare l’anniversario del rapimento di Emanuela Orlandi: l’appuntamento è stato fissato per lunedì 22 giugno 2020, dalle ore 18,00 alle ore 20,00 in Piazza Sant’Apollinare. Il sit-in è stato confermato dallo stesso Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, attraverso la pagina Facebook del “Gruppo ufficiale fondato da Pietro Orlandi”. La stessa Questura, considerata l’emergenza in essere, ha chiesto che vengano rispettate le […]
UN GIORNO IN PRETURA “RISPOLVERA” IL PROCESSO A PIETRO PACCIANI
La serie primaverile di “Un giorno in pretura”, storica e apprezzata trasmissione televisiva della Rai condotta da Roberta Petrelluzzi, si concluderà sabato 13 giugno 2020– come sempre in seconda serata – con il processo a Pietro Pacciani, il contadino di Mercatale Val di Pesa arrestato il 17 gennaio 1993 con l’accusa di essere il Mostro di Firenze. A difenderlo ci sono gli avvocati Rosario Bevacqua e Piero Fioravanti, a presiedere il processo di primo grado […]
ADDIO A GUGLIELMO MOLLICONE, IL “GUERRIERO DI ARCE” DALL’ANIMO GENTILE
Si è spento dopo una lunga malattia Guglielmo Mollicone, il papà di Serena, uccisa ad Arce l’1 giugno 2001. L’uomo, 72 anni, lo scorso novembre era stato colpito da un infarto e da allora era ricoverato in una struttura sanitaria di Veroli dopo il grave malore avuto a novembre scorso, dal quale non si era mai ripreso. Con questo video – tratto dalla trasmissione televisiva SIAMO NOI – trasmessa da TV2000it, vogliamo ricordare il rapporto […]
18 MAGGIO 1988: MUORE ENZO TORTORA, DOPO ANNI DI INGIUSTA DETENZIONE E GOGNA MEDIATICA
Dove eravamo rimasti? Una classe infinita anche nel dramma. Sono passati trentadue anni dalla scomparsa di Enzo Tortora, vittima della gogna mediatica di quel tempo. Gogna che non ha limiti nell’annientare un individuo e che, molto spesso, fornisce al processo ghiotti spunti per l’individuazione di un movente prima facie recondito. Nel processo mediatico che distrusse Enzo Tortora non venne assolutamente rispettata la sua presunzione di innocenza, né il principio del contraddittorio. Tortora, dopo 7 mesi […]
L’ENTOMOLOGIA FORENSE: GLI INSETTI AL SERVIZIO DELLA LEGGE
L’entomologia forense è una branca dell’entomologia che studia e analizza i cicli vitali di quegli insetti che, agendo sui resti umani in decomposizione, sono utilizzabili per rilevare molti dettagli non solo sui cadaveri ma anche sulle circostanze di morte. Attraverso lo studio del tipo di insetti presenti sul cadavere, oppure in prossimità, e lo stato del loro ciclo di vita (larve o pupe, uova) nel quale vengono trovate, è possibile stabilire con la massima precisione […]
EMANUELA ORLANDI: SIT-IN A ROMA SABATO 22 GIUGNO 2024 NELL’ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA
Emanuela Orlandi: Sit-in a Roma sabato 22 giugno nell’anniversario della scomparsa. “Vorrei veramente fossimo in tanti per far capire, a chi non vuol sentire, che la Giustizia e la Verità non possono essere un’utopia ma un diritto”, l’appello del fratello Pietro. Appuntamento a piazza Cavour dalle 18 alle 20 il prossimo 22 giugno per ricordare Emanuela Orlandi. A farlo sapere, a mezzo social, è stato il fratello della cittadina vaticana scomparsa a 15 anni nel 1983. […]
CANI, GATTI E CRIMINALI, Storie di crudeltà e giurisprudenza
Morciano 10 giugno 2024 – Le immagini, sempre più frequenti, di animali uccisi, maltrattati, picchiati, seviziati, detenuti in piccoli spazi, alzano notevolmente il rischio di emulazione. Per questo l’Amministrazione Comunale di Morciano di Romagna ha deciso di offrire il Patrocinio all’evento “Cani, gatti e criminali. Storie di crudeltà e giurisprudenza” che si è svolto presso la Sala del Lavatoio. Il primo di una serie di eventi e iniziative per informare correttamente e sensibilizza i cittadini […]
“CRIMINOLOGA DI QUARTIERE” racconta ANGELO IZZO: LA GENESI DEL MOSTRO DEL CIRCEO
Criminologa di quartiere propone sul suo canale You Tube “La genesi del Mostro del Circeo“, un crimine orrendo, portato a termine da menti forse malate, sicuramente malvagie, convinte di poter avere tutto ciò che desideravano, oggetto o donna che fosse poco cambiava, per il solo fatto di volerlo, approfittando di essere fisicamente più forti, più ricchi, più tutto e quindi in grado di soggiogare prima, violentare, seviziare e uccidere poi, Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, due diciassettenni che […]
FABRIZIO FARRIS, FEDERPOL CONFERISCE PREMIO ALLA MIGLIORE TESI IN “INVESTIGAZIONI PRIVATE”
È di Fabrizio Farris la miglior tesi in ambito Investigazioni private. Il 27enne ha vinto il primo premio del concorso bandito nell’ambito del 66esimo congresso nazionale Federpol (la federazione degli istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza) per il suo elaborato dal titolo “Le investigazioni private tra limiti normativi, esigenze investigative e pretext inquiries”, con cui ha conseguito il master di secondo livello in Scienze forensi all’università La Sapienza di […]
NASCE IL BLOG “CRIMINOLOGA DI QUARTIERE”
Criminologa di quartiere non è solo una persona: è un’idea di immanente anticonformismo. Il mio nome non è importante; ciò che rileva è che sono una criminologa. E fin qui, direte, era ovvio. Non proprio, perché io sono una criminologa dall’età di 8 anni circa. Già da allora capii quale passione viscerale scandagliava le mie budella. Ero l’unica bambina, forse, che preferiva stare incollata davanti ai telegiornali – A QUALSIASI ORA!!! – per seguire le eventuali […]
IL TESTAMENTO nelle malattie neurologiche, psichiatriche e negli stati psicopatologici
Di seguito il programma definitivo del prossimo Seminario organizzato dal CIgME (Centro Internazionale di Grafologia Medica) CREDITI FORMATIVI * N. 10 Fondazione Italiana del Notariato * N. 8 AGP * N. 9 Ordine Avvocati di Roma 3° Seminario IL TESTAMENTOnelle malattie neurologiche, psichiatriche e negli stati psicopatologici Roma, 11 Giugno 2022 Auditorium Facoltà Teologica “S. Bonaventura”Via del Serafico 1 – Roma Per informazioni: Tel. 06.76910423 – info@grafologiamedica.it www.grafologiamedica.it
E-BOOK STOP BULLYNG, UN PICCOLO “MIRACOLO ” DI FONDAZIONE CAROLINA
Un piccolo manuale su bullismo e cyberbullismo. E’ un nuovo ed interessante progetto rivolto ai ragazzi, pensato dai ragazzi.Si tratta di Stop Bullying, un e-Book che nasce partendo dal punto di vista degli studenti, con spunti, storie, analisi e testimonianze proposte nello stesso linguaggio chiaro e pulito della Rete. E quale lingua migliore per veicolare questo strumento, se non l’Inglese? Su questa riflessione poggia il valore aggiunto del progetto sviluppato dagli studenti della seconda media dell’IC Devitofrancesco-Giovanni XXIII – Binetto, di […]
MONOPOLI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA” Giovedì 10 marzo, ore 17.30
Nuovo appuntamento di 𝗥𝗲𝗻𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲, la rassegna letteraria della #biblioteca del comune di Monopoli (BA) dedicata agli incontri con autori locali e nazionali. 📍 Giovedì 10 marzo, ore 17.30Presentazione del libro dal titolo 𝘓𝘢 𝘚𝘪𝘯𝘥𝘳𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘔𝘶̈𝘯𝘤𝘩𝘢𝘶𝘴𝘦𝘯 𝘱𝘦𝘳 𝘗𝘳𝘰𝘤𝘶𝘳𝘢. 𝘈𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘪 𝘢𝘣𝘶𝘴𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘢𝘣𝘶𝘴𝘢𝘵𝘪 di 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗽𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗗𝗲 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲.Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.L’autore dialoga con Emanuela Barbarito, psicologa e psicoterapeuta. 𝗜𝗟 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢Il volume, attraverso una scrupolosa rassegna di studi e ricerche in materia, analizza […]
IL “CASO BOSSETTI” E IL PRINCIPIO DELL’OLTRE RAGIONEVOLE DUBBIO: ESCE IL NUOVO LIBRO DI DOMENICO ANELLI
L’autore del libro è Domenico Anelli che, ripercorrendo il fatto giudiziario del noto caso di cronaca nera “Caso Bossetti”, pone l’attenzione su principi costituzionali come il giusto processo, il contraddittorio e il diritto di difesa con specifico riferimento alle garanzie riconosciute all’indagato e all’imputato. Anelli vuole illustrare l’interconnessione, spesso sottovalutata, tra scienza e giustizia penale; un legame sempre più forte ma che sovente ha creato criticità all’interno dei processi alimentando la cosiddetta cultura dell’errore. E’ […]